La scuola di talento
2.1 Obiettivo
Senso e scopo della scuola di talento è l'insegnamento dell'arte del calcio ed il posizionamento dei talenti nel calcio professionistico.
2.2 Talenti sportivi
Incoraggiati dai progressi ottenuti grazie alla visita della scuola calcio e forse con l'idea in testa di giocare un giorno in una categoria superiore o magari di diventare professionista, la scuola di talento offre un ampio programma, anche questo specificato in base all'appartenenza del club, età, famiglia, circolo, scuola/apprendistato ecc.
In confronto ai loro coetanei i talenti sportivi ottengono prestazioni superiori alla media. Per mantenere alto il livello delle prestazioni è necessario aumentare assai l'intensità e la quantità dell'allenamento.
2.3 Presentazione del problema: sport di massimo livello e formazione
I tre elementi sport di massimo livello, compagnia sociale (famiglia, amici) e formazione scolare o apprendistato stanno in concorrenza l'uno con l'altro per via delle loro esigenze e possono condurre ad una vita sovraccarica di un giovane.
I problemi risultati da questa costellazione non sono sempre facili da risolvere. Per poter arrivare al vertice nello sport è decisivo ("azionare gli scambi") conoscere il proprio cammino anticipatamente. Al centro di questo andamento di decisioni si trova un giovane sportivo che si trova nella fase problematica del diventare adulto.
Nel tema sport di massimo livello e formazione le emozioni e le ideologie impediscono spesso discussioni ragionevoli e soluzioni significative. Specialmente genitori fissati su un ragionamento di sicurezza non sempre apprezzano l'idea che il proprio figlio abbi in testo solo lo sport, trascurando così la scuola o altri ambiti importanti della vita.
La scuola di talento è al corrente di questo problema e cerca di preparare con un modo di osservazione completo i giovani talenti per un futuro calcistico.
2.4 Corso ed organizzazione
La scuola di talento è molto differente e ha un impiego d'allenamento molto vasto.
Le possibilità che vengono offerte ai talenti ed il servizio di prestazione sono molto svariate. La composizione del programma di allenamento viene adattato alle esigenze individuali del calciatore (talento).
La posizione della scuola di talento nei confronti della scuola calcio è regolata come segue:
- La scuola calcio mette a disposizione il Know-how
- Se un giocatore della scuola di talento viene posizionato nel calcio pagato la scuola calcio partecipa al suo successo finanziario. Questo riflusso finanziario è l'elemento essenziale col quale viene finanziata la scuola di talento.
2.5 Raggio di capacità della scuola di talento
2.5.1 Programmi di studio:
Nei programmi di studio viene insegnato agli allievi sistematicamente il gioco del calcio.
Tecnica:
Nel programma di studio "tecnica" il giocatore impara a controllare il pallone ad alto livello e sotto pressione e con ciò a procurarsi vantaggi in ogni situazione di gioco.
Tattica:
Nel programma di studio "tattica" ne va dell'uso sistematico ed efficace delle destrezze techniche e qualità di condizione sotto considerazione del proprio forte e debole, come anche quello dell'avversario.
Intelligenza di gioco:
Nel programma di studio "intelligenza di gioco" viene insegnata l'intuitiva comprensione di gioco. Ne va specialmente che il giocatore impari a prevedere sia l'azione di gioco del compagno che quella dell'avversario e con ciò a ottimare la propria azione di gioco.
Creatività:
Nel programma di studio "creatività" il calciatore impara a provocare delle intuitive, sorprendenti azioni di gioco e situazioni per sollecitare nell'avversario una situazione di stress negativo e con questo ottenere con successo l'obiettivo.
Forza mentale:
In questo programma di studio ne va della costruzione della forza mentale. Una rinforzata resistenza mentale agevola il superamento di avvenimenti e situazione inaspettate e negative e la trasformazione di certi eventi in elementi positivi. La forza mentale favorisce inoltre la dote di gruppo e d'integrazione.
2.5.2 Altre prestazioni di servizio della scuola di talento
- osservazione di allenamento e partita
- afferramento dello stato effettivo
- stabilimento del profilo effettivo come calciatore
- analisi delle doti psichiche e mentali
- stabilimento del profilo effettivo come personalità
- esame della circolazione cardiaca, volume polmonare
- stabilimento dello stato effettivo della costituzione psichica
- analisi del maneggio minerale corporeo
- consulenza alimentare
- composizione di un programma personale (allenamento [tecnica, tattica], alimentazione, recupero delle forze ecc.)
- avanzamento delle capacità tattiche e tecniche
- avanzamento dell'intelligenza di gioco e della creatività
- avanzamento e sviluppo delle doti psichiche fisiche
- avanzamento della forza mentale e della capacità d'adattamento
- progettazione dettagliata della carriera calcistica